Benvenuti

giovedì 22 settembre 2011

Il sito di Mirko.



Novità





FILM: BEN TEN IL SEGRETO DELL'OMNETRIX-BEN TEN CORSA CONTRO IL TEMPO-BEN TEN ALIEN SWARM 




SERIE ANIMATA: BEN TEN (EPISODI)    -    FORZA ALIENA (EPISODI)    -    ULTIMATE ALIEN (EPISODI)    -    OMNIVERSE (EPISODI) (Pag. non esistente) .



ALIENI DI BEN TEN


Anfibio fulminante





Poteri:Anfibio fulminante (AmpFibian) è un personaggio della serie animata statunitense Ben 10: Ultimate Alien. L'alieno è un Amperi (da "ampere", unità di misura dell'intensità elettrica) proveniente dal pianeta Amperia, situato nella Galassia di Andromeda. È l'ultimo alieno acquisito dall'Ultimatrix tra quelli rapiti da Aggregor; il suo DNA è stato campionato da Ra'ad nell'episodio Fusione.
Anfibio fulminante è un alieno che ricorda una medusa antropomorfa con quattro arti superiori simili a tentacoli. Gli Amperi sono «maestri nell'uso del campo magnetico» e possiedono dunque numerose abilità basate su questo elemento. Anfibio fulminante può sparare raffiche elettriche dai suoi tentacoli, che può potenziare assorbendo elettricità (ad esempio dai fili dell'alta tensione) per convogliarla nei suoi colpi; può diventare intangibile e viaggiare rapidamente attraverso aria, acqua e cavi elettrici trasformando il suo corpo in elettricità pura. Come tutti gli Amperi può inoltre leggere nella mente, in quanto i pensieri non sono altro che impulsi elettrici.
Benché acqua ed elettricità non vadano d'accordo, Anfibio fulminante è un essere anfibio e come tale può spostarsi agevolmente sott'acqua; pare tuttavia che non vi possa usare i suoi poteri elettrici senza rimanerne coinvolto, come accade all'inizio dell'episodio Fusione.
L'Amperi sembra essere la forma di vita più intelligente tra le cinque rapite da Aggregor, in quanto Ra'ad è l'unico a comprendere appieno il piano del nemico e a cercare di distruggere l'Ultimatrix, tramite il quale Aggregor è stato in grado di localizzare gli altri quattro alieni fuggitivi. Quando ci prova causa però un cortocircuito nel dispositivo e finisce per rimanere intrappolato in esso: si dimostra nuovamente molto furbo, cercando di prendere il controllo della mente di Ben per fuggire con il suo corpo, e rimanere così nascosto da Aggregor.
Anfibio fulminante viene selezionato per la prima volta intenzionalmente in Nel profondo, in cui Ben sfrutta la sua capacità di buon nuotatore per sopravvivere tra le acque del pianeta Piscciss.



Fondiraggio





Poteri: Fondiraggio (NRG - pronunciato en·er·gy, energia) è un personaggio della serie animata statunitense Ben 10: Ultimate Alien. L'alieno è un Prypiatosian-B (da Prypjat', una città evacuata nel 1986 dopo il disastro di Cernobyl), una pericolosa forma di vita radioattiva proveniente dal pianeta Nucleria, nella Galassia di Andromeda. È il terzo alieno acquisito dall'Ultimatrix tra quelli rapiti da Aggregor; il suo DNA è stato campionato da P'andor nell'episodio Un'insolita cassaforte.
Come rivelato nello stesso episodio, i Prypiatosian-B sono esseri composti di energia pura altamente concentrata; per evitare che le radiazioni danneggiassero gli altri esseri viventi, P'andor è stato sigillato in un'armatura isolante simile ad una stufa, forgiata con uno speciale materiale praticamente indistruttibile. Curiosamente benché il DNA di P'andor sia stato acquisito quando era libero dall'armatura, quando Ben si trasforma in Fondiraggio è sempre rinchiuso in essa.
Nonostante questa forte limitazione, Fondiraggio rimane una trasformazione molto potente: può emettere raggi di energia particolarmente intensa dai fori della visiera, e può surriscaldare il suo corpo e l'armatura in cui è racchiuso ad elevatissime temperature (nell'episodio Potere assoluto è in grado di fondere il vialetto di casa di Gwen trasformandolo in magma e provocarvi un'eruzione lavica, con il solo calore trasmesso attraverso i guanti dell'armatura).
Fondiraggio viene selezionato accidentalmente in La Fucina della Creazione (l'alieno scelto era Gelone) per fermare il giovane Ben trasformato in Inferno. Il primo utilizzo intenzionale è proprio in Potere assoluto, dove viene selezionato per ben due volte (per inibire Gwen e per salvare Alan dal Kevin impazzito).






Sparacqua (Bivalvan)




Poteri: Sparacqua (Water Hazard) è un personaggio della serie animata statunitense Ben 10: Ultimate Alien. L'alieno è un Orishan proveniente dal pianeta Hydrosia (dal prefisso "hydro", riferito all'acqua), situato nella Galassia di Andromeda. L'Ultimatrix acquisisce il suo DNA da Bivalvan, uno dei cinque alieni rapiti da Aggregor, nell'episodio Ben diventa famoso.
Sparacqua è un alieno anfibio, ovvero si muove e respira agevolmente sia sulla terraferma che sott'acqua; è dotato di un resistentissimo esoscheletro corazzato simile a quello di un crostaceo ed ha la capacità di sparare getti d'acqua ad altissima pressione dalle mani, caratteristica che lo rende il primo tra gli alieni acquatici di Ben (Mastica, Pinnajet, Anfibio fulminante) a poter controllare questo elemento. Come visto nell'episodio L'ora dell'eroe, i fori sui palmi delle mani dell'alieno, oltre a sparare acqua possono assorbire l'umidità nell'aria circostante.
Sparacqua viene selezionato da Ben per la prima volta in Un'insolita cassaforte, in cui l'eroe finge di essere l'alieno Bivalvan per cercare di convincere P'andor a lasciare il pianeta Tetra.




Nanomech



Poteri: Nanomech è un Nanomechian, proveniente dai pianeti dell'Alveare, che appare nel film dal vivo Ben Ten: Alien Swarm. È una forma di vita fatta di silicio e basata sul carbonio, di dimensioni ridotte. Nanomech è stato creato scannerizzando il DNA di un microchip alieno attivo. In questa forma, Ben può rimpicciolire a dimensioni minuscole, emettere colpi d'energia ed alterare il suo corpo per adattarsi a qualunque situazione. Essere parte della mente dell'Alveare dei chip, tuttavia, lo rende vulnerabile al legame che la Regina ha con gli altri chip, anche se, al contrario degli altri, Nanomech possiede una sua individualità.
Vale la pena notare che la forma che assume Ben è drasticamente differente dall'alieno donatore del DNA, che, come gli altri chip, ha un aspetto simile a quello di un insetto, mentre Nanomech assume la forma di un umanoide (Ben si definisce "metà drone e metà umano"). Anche la Regina richiama l'attenzione su questa caratteristica di Nanomech, ammettendo che Ben è più forte di un normale drone.
In Ben Ten: Ultimate Alien, l'aspetto di Nanomech è leggermente differente. La sua testa non sembra umana, le sue gambe sono più sottili, anche il suo collo e le sue spalle sono cambiate e non ci sono più così tanti cavi sul suo corpo.



Fulmiraggio






Poteri: Fulmiraggio (Lodestar) è un Biosovortian dal pianeta Magnetos. Ha il potere di creare campi magnetici, che gli permette di respingere, attirare e controllare gli oggetti metallici. Può anche emettere impulsi magnetici. È inoltre dotato di superforza, come si può notare nell'episodio La sfida. Se viene distrutto, Fulmiraggio è capace di attrarre i vari frammenti del suo corpo e ricomporsi.
Fulmiraggio ha la pelle nera con strisce gialle, grandi spalle a spillo, e pinze per le mani che possono diventare vere e proprie mani. A quanto pare Fulmiraggio è anche capace di lanciare scariche elettrostatiche. La sua testa, che ruota sui campi magnetici, sembra essere fatta di grandi rettangoli di metallo piegato, con gli occhi verdi e una bocca che non si muove quando parla. La sua voce è metallica e robotica. La testa levita tra le spalle.





Eco-Eco



Poteri: Eco-Eco (Echo-Echo) è un Sonorosiano dal pianeta Sonorosia (entrambi un gioco di parole con la parola sonar). Eco-Eco è una forma di vita basata sul silicio. È un piccolo alieno bianco, il cui corpo è un amplificatore vivente.
Non essendo adatto al combattimento corpo a corpo, può gridare a frequenze ultrasoniche in grado di sovraccaricare macchinari e fermare proiettili a mezz'aria. Ha inoltre l'abilità di potersi duplicare, non differentemente da Idem, ma la differenza sta nel fatto che i cloni non sono legati tra loro in alcun modo, permettendo che interi gruppi di Eco-Eco siano messi fuori combattimento senza che gli altri ne siano condizionati in alcun modo. Combinando queste due capacità, Ben può creare un "muro del suono", grazie al quale lui ed i suoi cloni possono ridirezionare i proiettili verso la loro fonte, facendoli rimbalzare verso di essa grazie a dei cloni posizionati strategicamente. Può anche usare l'ecolanizzazione, come visto in soli insieme e può incanalare le vibrazioni per aumentare il proprio potere. Può trasmettere le proprie onde sonore anche tramite gli altoparlanti, ad esempio tramite il telefono.
Appare per la prima volta in Il ritprno di Ben 10 per distruggere un drago meccanico e fermare un gruppo di Cavalieri Immortali.

Ultra Eco-Eco

Eco-Eco torna in Ben 10: Ultimate Alien. Ultra Eco-Eco è un Sonorosiano evoluto del pianeta Sonorosia. Il suo aspetto è più robotico, la colorazione è blu con occhi verdi e linee nere lungo tutto il corpo. È più alto e più forte della sua forma non evoluta, ma ha perso la capacità di moltiplicarsi: se si trasforma nella forma Ultra quando è sdoppiato, i cloni di Eco-Eco spariscono lasciando posto ad un'unica forma evoluta, come si può vedere nell'episodio Il nemico del mio nemico. Le onde soniche di Ultra Eco-Eco sono più potenti rispetto alla forma non evoluta conferendogli nuove abilità, quale quella di volare molto velocemente usandole come propulsione.
Oltre alle normali onde soniche, Ultra Eco-Eco può lanciare potenti dischi sonici che gli permettono di "delocalizzare" i suoi attacchi. Può distaccare i dischi da più parti del suo corpo, generandone diversi contemporaneamente; una volta lanciati, può moltiplicare i dischi infinitamente ricordando l'abilita dell'Eco-Eco originale. Ultra Eco-Eco si dimostra essere una delle trasformazioni più potenti della prima stagione di Ultimate Alien, è infatti l'unico alieno con cui Ben riesce a mettere Kevin K.O. nel finale della stagione Potere assoluto (seconda parte).




Scimparagno





Poteri: Scimparagno  è un Aracnascimpa  dal pianeta Aranhascimmia. Come suggerisce il suo nome, è un alieno con sei arti molto simile ad una scimmia, con quattro occhi verdi, un corpo peloso ed una linea che percorre il suo corpo dal simbolo dell'Omnitrix alla sua schiena. Quando Ben si trasforma in Scimparagno parla con un tono eccitato ed infantile, adottando un comportamento dispettoso e occasionali urla simili a quelle delle scimmie.
Ha un'agilità sovrumana e, come un ragno, può emettere ragnatele dalle quali appendersi o lanciarsi o creare reti dalla sua coda. Inoltre, può aderire alle pareti.
Appare per la prima volta in Nonna Verdona per combattere nonna Verdona che voleva distruggere il corpo umano di Gwen per rivelare la sua vera forma di Anodite presente sotto di esso.

Ultra Scimparagno 

Scimparagno torna anche in Ben 10: Ultimate Alien. Ultra Scimparagno è un Aracnascimpa evoluto dal pianeta Aranhascimmia. Sembra aver perso la coda e quindi emette le ragnatele dalla bocca. Il Corpo è più simile ora a quello di un gorilla con sei occhi e quattro lunghi arti di ragno attaccati al suo dorso che lo mantengono in posizione eretta, sollevato da terra. Appare per la prima volta nell'episodio pilota della serie, Ben diventa famoso.



Pinnajet




Poteri: Pinnajet  è un Aerofibio (un incrocio tra "aero" e "anfibio") dal pianeta Aeropela. Pinnajet è un alieno simile ad una manta capace di volare e di nuotare alle stesse velocità di XLR8, essendo in grado di raggiungere frazioni significative della velocità della luce. Può emettere raggi neuroshock dai propri occhi e dalla coda, che sono abbastanza forti da penetrare la roccia. Pinnajet è inoltre molto resistente, potendo subire numerosi colpi da Vilgax senza poi riportare nemmeno un graffio.
Pinnajet è la forma più usata da Ben in Forza aliena, anche se viene scelto principalmente per spostamenti e compiti brevi.
Appare per la prima volta in Un altro inferno per fermare Alan Albright, metà Pyronita e metà umano.


Cervellotico






Poteri: Cervellotico è un Cerebrocrostaceo dal pianeta Encefalonus IV (dal prefisso "Encefa-" che indica il cervello). Cervellotico è un crostaceo alieno geniale con l'abilità di controllare l'energia elettrica e proiettare campi di forza intorno a se stesso ed altri tramite il pensiero, cosa che gli riesce aprendo le placche esoscheletriche poste sul suo cranio. Possiede inoltre il potere della levitazione. Cervellotico può generare energia elettrica anche dalle sue chele, senza la necessità di aprire le placche esoscheletriche.
Quando si trasforma in Cervellotico, Ben parla in modo molto più colto del solito e con un accento tipicamente inglese.
Appare per la prima volta in Appuntamento con Julie, come trasformazione accidentale causata dalla distruzione di un molo, cosa che ha portato ad una brusca rotazione dell'Omnitrix.



Omosauro



                                                     
Poteri: Omosauro è un Vaxasauriano (da "sauro", lucertola), un dinosauro alieno umanoide dal pianeta Terradino (da "Terra" e "Dino", letteralmente "terra dei dinosauri"). Omosauro è alto più di sette metri, dispone di una forza enorme e di uno spesso strato di pelle che gli fornisce una notevole resistenza alle ferite.
Omosauro ha anche il potere di incrementare la propria stazza e la propria massa facendo uso del dislocamento dimensionale (secondo Dwayne McDuffie), potendo arrivare a raggiungere i diciotto-venti metri. La sua forza aumenta man mano che Omosauro cresce, mentre le sue caratteristiche da dinosauro diventano più accentuate, poiché gli crescono placche simili a quelle degli Stegosauri sulla schiena, una cresta sulla fronte e spuntoni sulla coda. In Above and Beyond, Omosauro ha dimostrato di essere abbastanza forte da poter sopravvivere nello spazio per almeno pochi minuti. Le sole altre sue forme aliene capaci di ciò sono FrankenBen, Pelle d'Oca, Tigre, Plusultra, La Mummia e Gelone.
Appare per la prima volta in Il Ritorno di Ben 10 per affrontare prima uno stuolo di Umalieni e poi un Comandante dei Supremi. Ben non parla mai per tutto il tempo in cui è trasformato in Omosauro in Ben 10: Alien Swarm.

Ultra Omosauro 

Omosauro torna in Ben 10: Ultimate Alien. Ultra Omosauro è un Vaxasauriano evoluto del pianeta Terradino. Ultra Omosauro è più forte della sua versione originale e ha occhi verdi. Ora dispone di corna su testa, braccia, petto, dorso e sulla fine della sua coda. Ultra Omosauro ha anche un elmetto sulla sua testa di colore blu. Può trasformare le sue mani e le sue dita in armi simili a lanciamissili. È così forte da poter mettere al tappeto Omosauro con solo pochi colpi e può crescere fino a quasi quaranta metri. Questa forma viene usata per la prima volta da Albedo nell'episodio finale di Ben 10 - Forza aliena "La battaglia finale: Parte 1".



Cromoraggio



Poteri: è un alieno Crystalsapien dal pianeta Petropia. Cromoraggio è una forma di vita composta di silicio superdenso, capace di assorbire energia (come un conduttore) ed incanalarla in colpi d'energia o in luce naturale, ma meno intensa (anche conosciuta come colpo dello spettro). Cromoraggio può anche permettere all'energia di passare attraverso il suo corpo senza riportare danni (per effetto della rifrazione, grazie alla quale il colpo può essere rispedito al mittente). Cromoraggio può apparentemente emettere raggi d'energia anche senza assorbire energia, cosa che potrebbe accadere per via dell'assorbimento di energia radiante (come la luce del sole o dei lampioni stradali) o anche solo la luce dell'ambiente. Tuttavia, come rivelato dal suo donatore genetico, Sugilite, Cromoraggio può anche volare.
Appare per la prima volta in Non è Tutto Oro Quello Che Luccica per fermare un gruppo di zombie che attaccava i suoi amici.
Viene distrutto durante la battaglia con Vilgax in La Vendetta di Vilgax. L'Omnitrix assembla i resti di Cromoraggio e riforma Diamante. Ben riacquista la forma di Cromoraggio nell'episodio Il Segreto di Cromoraggio.



Mutante



Poteri: Mutante controlla la sostanza gelatinosa di cui è composto tramite un generatore di gravità artificiale, simile ad un piccolo UFO che gravita sopra la testa di Mutante. L'UFO permette alla sostanza di assumere qualunque forma e di levitare. Inoltre, come mostrato durante l'episodio Bella copia, Brutta copia, questa sostanza è un composto acido in grado di sciogliere facilmente oggetti. I bordi dell'UFO si sono dimostrati abbastanza taglienti da poter passare attraverso diverse cose, ad esempio il corpo di Fangofiammante.
La debolezza principale di Mutante consiste nel fatto che se l'UFO e la sostanza vengono separati anche da una breve distanza, quest'ultima diverrà inerte fin quando l'UFO non la riattiverà.
Mutante appare per la prima volta nell'episodio Il Guanto Robotico, in cui Ben combatte contro un Techadon.
In Primus, Vilgax riesce ad attivare Mutante sull'Omnitrix e a trasformarvisi, ma Ben spegne l'UFO, privando Mutante della sua gravità artificiale e riducendolo ad una sostanza inerte. Si riappropria quindi dell'Omnitrix, ritrasformando Mutante in Vilgax.



Eon




Poteri: come l'Eon originale, il clone dell'Omnitrix ha vasti poteri di manipolazione del tempo, poiché anche Ben ne mostra alcuni. L'Eon di Ben ha il simbolo dell'Omnitrix sul lato destro della vita.


Milleocchi



Poteri: Milleocchi è capace di sparare raggi di energia dai suoi occhi, l'occhio posto sul suo petto ne spara la versione più potente. Inoltre, può fondere tutti i suoi occhi in quello sul suo petto per formare un raggio di energia ancora più potente. Probabilmente, i suoi occhi gli consentono una visione a 360 gradi. Nell'episodio "Ben 10 Contro i Terribili 10 (Seconda Parte)", Milleocchi si dimostra capace di sparare un raggio congelante facendo convergere i tre occhi posti sulla sua spalla destra.
Milleocchi appare per la prima volta in una delle due versioni alternative di "Ben 10: Il segreto dell'Omnitrix, rimpiazzando Inferno durante il combattimento con il Dr Animus. Come Ben abbia ottenuto Milleocchi non viene spiegato.



Idem




Poteri: quando l'Omnitrix si scarica, i cloni di Idem vengono costretti a ricombinarsi in una sola entità prima che la trasformazione si interrompa. Se uno o più cloni sono isolati dagli altri quando l'Omnitrix si scarica, comunque, il timer si resetterà e Ben non tornerà alla sua forma umana finché non saranno riuniti. Questo sembra avvenire solo quando un clone non può ricongiungersi fisicamente con gli altri; all'aria aperta, i cloni voleranno l'uno verso l'altro anche per grandi distanze per facilitare il ricongiungimento. È implicato in ciò il fatto che se il timer dell'Omnitrix si resetta, la trasformazione successiva terminerà molto prima del solito, a causa del dispendio di energia causato dal rimanere attivo per più trasformazioni.
Anche se l'abilità di clonarsi di Idem è illimitata, ogni clone non è più veloce o più forte di quanto la sua taglia suggerisca, necessitando di distrazioni e trucchetti per riuscire ad avere la meglio sul proprio avversario. Inoltre, la debolezza condivisa da ogni singolo Idem in qualche modo nega la possibilità di fare un grande numero di cloni. In altre parole, il gioco non vale la candela.
Idem appare per la prima volta in "Divisi Vinciamo" come trasformazione accidentale.



Vomito



Poteri: come Gourmand, Vomito possiede vari stomaci pieni di potenti acidi che dissolvono qualsiasi forma di materiale eccetto, ironicamente, il materiale organico (come l'ordinario cibo umano). Gli oggetti ingeriti sono convertiti in palle esplosive di liquido che possono essere espulse a piacimento con grande precisione. Vomito sembra essere anche piuttosto resistente agli attacchi per un essere della sua taglia, capace di essere investito da una macchina e poi lanciato attraverso un muro senza risentirne più di tanto.
Vomito appare per la prima volta nell'episodio "Una Vecchia Fiamma", quando un alieno chiamato Xylene inserisce un codice nell'Omnitrix, attivando la forma.
Vomito torna nel sequel Ben 10 - Forza aliena, essendo tra le forme selezionabili da Ben nell'episodio finale della seconda stagione "Guerra dei Mondi", dopo che il Comando Principale dell'Omnitrix era stato attivato da Azmuth.

FrankBen



Poteri: FrankenBen differisce leggermente da Doctor Vicktor, il suo "donatore" di DNA. FrankenBen esibisce capelli più lunghi, un occhio sinistro più piccolo (quello di Vicktor sembra meccanico) e genera fulmini verdi anziché viola.
Ben guadagna questa forma durante il combattimento contro Doctor Vicktor in "La Terra è in Pericolo", nel quale Vicktor afferra involontariamente l'Omnitrix. Ben usa la forma successivamente nello stesso episodio per combattere contro Pelle d'Oca. Ben si riferisce alla forma come "FrankenBen", anche se non viene mai chiamata effettivamente così, quindi non è chiaro se questo sia realmente il nome della forma.

La Mummia
Poteri: le bende della Mummia la rendono estremamente leggera, permettendole di essere scagliata da esseri con forza pari a quella umana o spazzate via da forti raffiche di vento. Nonostante la sua struttura, comunque, La Mummia è incredibilmente forte, e può lanciare cose pesanti come Diamante con poco sforzo. In più, La Mummia ha un incredibile velocità e agilità (abbastanza da scalare muri e schivare attacchi con relativa facilità). La sua composizione le permette anche di sopravvivere nello spazio aperto.
L'aspetto della Mummia è leggermente diverso da quello dell'altra mummia aliena vista nella serie. I suoi occhi e gli spazi tra le bende sono verdi invece che viola. La Mummia ha anche delle protezioni nere che proteggono gambe e braccia, una maschera più piccola ed il simbolo dell'Omnitrix sulla spalla sinistra. La Mummia può parlare, al contrario di quella originale che non sembra riuscirci.
Ben guadagna la forma in "La Mummia Aliena", quando l'altra mummia aliena aggiunge inavvertitamente il suo DNA all'Omnitrix, ma Ben si trasforma per sbaglio in Plusultra invece che nella Mummia. Ben usa per la prima volta la forma in "Una Brutta Sorpresa per Ben" per combattere lo Yenaldooshi. Nella serie l'alieno di Ben viene semplicemente chiamato "La Mummia", senza che Ben gli dia un nome particolare.
Benwolf
Poteri: Ben ottiene la forma in "Il Lupo Alieno" dopo che un alieno della stessa specie graffia l'Omnitrix, causando l'inserimento del suo DNA alieno tra le selezioni a disposizione di Ben. A differenza delle sue altre trasformazioni, Ben si trasforma gradualmente in Benwolf piuttosto che cambiare repentinamente. Durante la trasformazione, Ben assume varie tendenze animalesche, come grattarsi con la propria gamba. Cosa questo comporti a Benwolf non è chiaro a causa delle sue apparizioni limitate.
Vite Elastica




Poteri:essendo un Florauna, Vite Elastica può far crescere qualsiasi parte del suo corpo a piacimento, permettendogli di allungare i suoi arti a dismisura e permettendogli anche di far crescere delle spine su di essi. Essendo principalmente una pianta, Vite Elastica ha l'abilità di comunicare con le piante terrestri. Può anche scavare con relativa facilità ed estendere le sue radici sottoterra per attaccare e muoversi. Vite Elastica ha anche dei semi che ricrescono periodicamente sulla sua schiena che possono essere usati come vari tipi di proiettili simili a delle granate, sia letali che non. I risvolti sulla sua testa sono anche sufficientemente potenti da intrappolare e tenere una persona al suo interno.
Vite Elastica fa la sua prima apparizione in "Il Campeggio Della Paura" come trasformazione accidentale.

Rotolone
Poteri: Rotolone è un grande alieno dalle larghe spalle ricoperto da placche corazzate sulla sua schiena, le sue spalle e la parte posteriore della sue braccia. Rotolone può rotolare sotto forma di palla come un armadillo per proteggersi con le sue placche. C'è abbastanza spazio nel guscio durante il movimento che Ben può proteggere o trasportare tranquillamente persone o oggetti. Sotto forma di palla, Rotolone può aumentare il suo momento rotazionale e rotolare contro i nemici come attacco oppure rimbalzare contro praticamente ogni superficie. Comunque, è soggetto alle leggi fisiche della riflessione e della conservazione del momento, ciò significa che ha difficoltà a fermarsi e a controllare la propria direzione se prende velocità.
Il guscio corazzato di Rotolone è estremamente resistente. Le placche sono resistenti alla corrosione e riflettono gli attacchi basati sull'energia. Il guscio è abbastanza durevole per permettergli di sopravvivere dopo una caduta dai limiti estremi dell'atmosfera della Terra, includendo il calore generato dal rientro atmosferico, e permette a Rotolone e a chiunque si trovi al suo interno di sopravvivere a ciò e rimanere completamente illesi.
Quando non usa le sue abilità, Rotolone è estremamente grosso e lento. Il suo grosso e alto centro di gravità e le sue corte gambe impacciano i suoi movimenti, rendendogli difficile rimanere semplicemente in equilibrio, causandogli frequentemente di cadere sul dorso o sulla faccia.
Le informazioni su Rotolone trovate nel suo profilo sono abbastanza contraddittorie con quelle ricavate dalla serie. Il profilo si riferisce alla sua specie come a delle Tortughe Vulpiniche (tortuga è la parola spagnola per tartaruga) dal pianeta Vulpin, lo stesso dal quale ha origine Bestiale. Si sostiene che dopo la distruzione di Neburian da parte della "Grande Zecca", di cui si fa cenno nell'episodio "La Grande Zecca", la razza dei Neburiani fu clonata dai Galvanici su Vulpin grazie ad un campione genetico ricavato su Primus.
Rotolone appare per la prima volta in "La Grande Zecca" come trasformazione accidentale. Rotolone è il primo nuovo alieno ad apparire nell'Omnitrix. Nonostante la prima impressione non proprio favorevole della forma, da quel momento Rotolone è diventata una delle forme più utilizzate nella serie e rimpiazza anche Pelle d'Oca nella sigla d'apertura quando l'Ectonurita scappa dall'Omnitrix.

Ultra Rotolone

Rotolone torna anche in Ben 10 - Forza aliena, sbloccato da Azmuth insieme al Controllo Principale dell'Omnitrix nell'ultimo episodio della seconda stagione, "Guerra dei Mondi".Rotolone torna anche in "Ben 10: Ultimate Alien". Ultra Rotolone è un Rotolone Neburiano evoluto. Invece del suo classico scudo corazzato, ora dispone di un'armatura con spuntoni che lo rende molto più resistente, oltre ad aumentarne considerevolmente il potenziale offensivo. È di colore grigio-azzurro. Viene usato da Ben per la prima volta in "Un'insolita cassaforte".



        Inferno

Poteri: il tratto primario dei Pyroniti è il loro controllo sul fuoco, che si manifesta in una varietà di modi. Dalla proiezione di fiammate improvvise, all'irradiamento di calore in tutte le direzioni, o anche proiettando il fuoco verso il terreno per darsi una spinta che gli permette di partire come dei razzi, il potere di manipolazione del fuoco dei Pyroniti può produrre una varietà di effetti quasi illimitata. Questo tende a rendere le scene in cui compare Inferno alcune delle più spettacolari della serie. A parte questo, Inferno è anche un alieno molto resistente, capace di sopportare l'essere lanciato attraverso edifici senza essere rallentato.
Comunque, le capacità naturali di Inferno necessitano anche delle attenzioni quando si ha a che fare con le persone o altre cose che non reagiscono bene al calore intenso. Poiché Inferno non può ridurre la propria temperatura ambiente a livelli umani, non può direttamente liberare la gente o rimanere in contatto con oggetti per più di pochi secondi senza incendiarli. Inferno aggira il problema creando vortici di fiamme per trasportare cose senza toccarle. Inoltre, Inferno stesso è vulnerabile agli oggetti che estinguono le fiamme come l'acqua, la sabbia o la schiuma. Mentre piccole quantità di queste cose evaporano semplicemente, grandi quantità di esse applicate per lunghi periodi di tempo possono anche uccidere un Pyronita.
Nell'episodio Effetti collaterali quando Ben prende il raffreddore, la malattia ha su Inferno un effetto sorprendente: anziché essere contornato di fiamme come al solito, l'alieno ha un aspetto bluastro e sembra alimentato da una sorta di "fuoco freddo", potendo congelare cose e persone con le sue fiamme, in modo molto simile a Ultra Gelone in Ben 10: Ultimate Alien.
Inferno è la prima trasformazione di Ben in assoluto, attivata in SuperBen mentre Ben sta trafficando con l'Omnitrix. Nella versione di Ben 10.000, Inferno ha dei crateri sulle spalle dai quali emette fiamme.
Inferno fa la sua ricomparsa nella seconda stagione di Ben 10: Ultimate Alien, nell'episodio Re Viktor. I suoi poteri sono gli stessi della serie originale, anche se il suo aspetto è stato lievemente aggiornato rispecchiando l'altro pyronita introdotto nella saga, Alan Albright.

Pelle d'oca


Poteri: come Ectonurita, Pelle d'Oca sembra un genio simile ad un fantasma, mentre la versione originale presentata nella serie è più vicina ad un classico fantasma. Pelle d'Oca ha un teschio scoperto capovolto come testa, un solo occhio, pelle scura blu e grigia, ossa scoperte su certe parti del corpo e artigli blu. Sotto la sua pelle c'è una massa di tentacoli grigi e neri, che possono essere usati come appendici ausiliari o per spaventare un nemico. Quest'ultima caratteristica è l'origine del suo nome. Nell'oscurità più totale, queste caratteristiche diventano ancora più pronunciate. Quando viene presentato inizialmente, Pelle d'Oca ha una seconda pelle che gli conferisce un aspetto principalmente grigio e bianco nascondendo le sue caratteristiche più spaventose, dandogli le sembianze di un comune fantasma.
In battaglia, Pelle d'Oca dispone di una vasta gamma di poteri, i più importanti sono invisibilità e intangibilità. Fatto di un protoplasma a densità variabile, Pelle d'Oca può alterare la chimica del proprio corpo per passare attraverso ostacoli o permettere alla luce di attraversare il suo corpo, divenendo invisibile. Può anche rendere altri intangibili grazie al contatto fisico. Come suggerito dalle sue fattezze, Pelle d'Oca può levitare liberamente e la sua fisiologia gli permette anche di non dover respirare. Infine, gli Ectonuriti hanno anche abilità fisiche come telepatia e telecinesi, ma le estensioni di queste abilità non sono chiare. L'episodio "Pelle d'Oca e i Mostri del Circo" mostra l'unico esempio di queste peculiarità; Pelle d'Oca, dall'interno dell'Omnitrix, causa l'esplosione di alcune provette di vetro e altri interventi minori. Era anche in grado di comunicare con Ben telepaticamente, sia attraverso i sogni che in brevi allucinazioni. Tuttavia, in Ben 10 - Forza aliena Pelle d'Oca dimostra di avere la possibilità di far levitare persino alcune colonne. Inoltre, ha anche dimostrato di poter emettere un raggio d'energia di colore blu dai suoi tentacoli.
A causa del loro stile di vita perennemente notturno, gli Ectonuriti sono diventati creature estremamente fotosensibili. La luce intensa, specialmente la luce del Sole, rende gli Ectonuriti impotenti e causerà il loro incenerimento dopo un'esposizione prolungata. La seconda pelle della versione originale annulla questa debolezza, ma da allora è stata rimossa.
Ben si trasforma per la prima volta in Pelle d'Oca in Terrore Dallo Spazio, quando vuole scappare dalla casa della Zia Vera. Ad un certo punto dopo quegli avvenimenti, Ben inizia ad avere incubi riguardo Pelle d'Oca, fatto che lo spingerà a rendere Pelle d'Oca una delle forme aliene meno usate. Questa versione di Pelle d'Oca conserva la personalità originale di Pelle d'Oca in un filamento di DNA preso come campione. Pelle d'Oca riesce a scappare dall'Omnitrix in "Pelle d'Oca e i Mostri del Circo", impedendo a Ben da quel momento in avanti di usare la forma. Ben riguadagna la forma in "La Terra È in Pericolo", ma come un Ectonurita naturale, non nella versione schermata dalla luce del Sole.
Ben riguadagna ancora una volta la forma, precedentemente persa per la ricalibratura dell'Omnitrix, nell'episodio di Forza aliena La Città Fantasma. In questo episodio Ben decide di assorbire Zs'Skayr ed aggiungerlo nuovamente nell'Omnitrix per impedirgli di nuocere ancora. Nonostante il suo primo tentativo non vada a buon fine, un inaspettato aiuto da parte di Vilgax permette al piano di Ben di compiersi.

Pungiglione

Poteri: in qualsiasi situazione nella quale occorra volare, Pungiglione è la scelta privilegiata da Ben. Pungiglione è esile, il suo veloce sbattere delle ali gli permette di muoversi ad alte velocità nell'aria e schivare attacchi altrettanto velocemente. Pungiglione possiede anche una forza sproporzionata, tale da permettergli di trasportare persone e oggetti molto più pesanti di lui. I quattro occhi allungati di Pungiglione gli conferiscono una incredibile visuale dal cielo, includendo l'abilità di guardare direttamente dietro di sè.
Per attaccare, Pungiglione può emettere flussi di liquido ad alta pressione da dei condotti per il polline presenti nei suoi occhi e nella sua bocca. Il tipo di liquido può variare da una tossina infiammabile ad una gelatina immobilizzante. In "La Fonte dell'Eterna Giovinezza", la forma infantile di Pungiglione (affettuosamente chiamato da Ben "Pungiglioncino") può emettere un potente erbicida tramite flatulenze. Per combattimenti corpo a corpo, Pungiglione dispone di una coda appuntita e di quattro tenaglie come gambe.
Come la maggior parte degli insetti, i Lepidopterran sono estremamente vulnerabili a qualsiasi tipo di veleno chimico o gas. Nonostante il loro esoscheletro sia molto forte, le loro ali sono estremamente fragili e facili da danneggiare. Specialmente l'acqua è un problema per Pungiglione; lo può rendere incapace di volare se troppa di essa finisce sulle sue ali. Inoltre, è impossibilitato a nuotare a causa della scarsa superficie dei suoi arti. Un problema minore di Pungiglione è il suo intenso odore.
Ben si trasforma per la prima volta in Pungiglione in "Il Dr Animus", quando deve salvare Gwen in caduta libera dal monumento di Washington. Nella versione di Ben 10.000, Pungiglione dispone di coda e ali più grandi e queste ultime sono sicuramente più resistenti.

Mastica





Poteri: originario di un mondo coperto d'acqua, la capacità principale di Mastica è la sua abilità di respirare sott'acqua. Come forma aliena meglio attrezzata per lottare sott'acqua, Mastica è spesso la soluzione di Ben per avere a che fare con nemici acquatici. Avendo una coda potente e squame viscide, Mastica può nuotare ad alte velocità e con un'agilità impressionante. Mastica può inoltre sopportare un carico notevole di pressione e la sua appendice luminescente gli permette di vedere nella più scura delle profondità (oppure nelle aree buie). Per attaccare i suoi nemici, Mastica ha delle pinne simili ad artigli e un'enorme bocca piena di denti molto taglienti. La sua mascella inferiore può dislocarsi per permettergli di ingoiare oggetti con un singolo morso.

Come effetto collaterale dell'essere un alieno acquatico, Mastica è quasi inerme fuori dall'acqua, necessitando di un'esposizione quasi costante ad essa per evitare di disidratarsi rapidamente, che può causargli il soffocamento. Mastica ha un paio di gambe nascoste all'interno della sua coda, che gli permettono di muoversi sulla terraferma, ma che comunque lo lasciano esposto alla continua necessità d'acqua.

Ben si trasforma per la prima volta in Mastica in Il Mostro del Lago, per riprendere le uova del Krakken da Jonah Melville. A causa delle condizioni estremamente specifiche per essere Mastica, quest'ultimo è solo qualcosa di più di un alieno ausiliario. Infatti, è una delle forme meno usate dell'Omnitrix (non si vede per la quasi interezza della terza serie).


Diamante



Poteri: creato da un cristallo estremamente durevole, Diamante è quasi invulnerabile. Inoltre, il suo tagliente corpo di cristallo scoraggia il contatto fisico, poiché cristalli acuminati possono crescere quasi istantaneamente da qualsiasi punto di contatto ed essere ritratti altrettanto velocemente. Diamante può anche alterare la sua stessa fisiologia, permettendogli di fare ricrescere arti perduti se necessario. Le armi basate sulla luce sono anch'esse inutili contro Diamante, poiché il suo corpo di cristallo può fungere da prisma, rifrangere la luce e le armi basate su fasci di luce e rispedirle al mittente. Può anche spargere diamanti sugli oggetti per proteggerli.

In attacco, Diamante può modellare armi con il suo corpo, e può anche sparare cristalli di diamante come proiettili. Può anche far crescere diamanti su altri oggetti. Diamante è anche molto più forte di un normale essere umano, che, combinato alle armi modellate da se stesso, gli permette di tranciare qualsiasi oggetto con facilità.

L'unico svantaggio della forma di cristallo di Diamante è il cristallo stesso, che potrebbe andare in frantumi se esposto a vibrazioni soniche sufficientemente forti o se lanciato contro un oggetto duro. Anche se i Petrosapien possono rigenerare gli arti perduti, c'è un limite a quanti danni possono resistere.

Ben si trasforma per la prima volta in Diamante in "SuperBen", per distruggere il robot gigante mandato da Vilgax.

Inizialmente assente tra le forme aliene a disposizione di Ben in Forza aliena, Diamante torna nel primo episodio della terza stagione, "La vendetta di Vilgax". Ben, trasformato in Cromoraggio, viene letteralmente ridotto in pezzi da Vilgax; tuttavia i resti del Crystalsapien tornano insieme e si riconfigurano, generando Diamante. Come si scoprirà successivamente nel corso della terza stagione, le due razze aliene di Diamante e Cromoraggio sono associate da un antico legame.

Diamante fa la sua comparsa in quattro episodi della seconda stagione di Ben 10: Ultimate Alien: "Il corso d'addestramento", "Il ritorno di Ben 10,000" (usato da Ben 10,000), "L'estremo sacrificio" e "L'ispettore numero 13" (usato da Gwen).



Plusultra



Poteri:
Poteri: Plusultra è un essere "biomeccanico" con pelle di metallo liquido e complessi sistemi di circuiti organici in grado di formarsi autonomamente. Fatto di metallo liquido, Plusultra può rimodellare il suo corpo in varie forme, ciò nonostante non assume mai nessuna forma non umanoide. La sua struttura gli permette di allungare il suo corpo all'infinito, permettendogli quindi di scivolare o galleggiare come un paracadute e modellare armi dalle sue mani, ad esempio una mazza ferrata. Poiché Plusultra può liquefarsi per evitare danni, la maggior parte dei proiettili standard delle armi non hanno effetto su di lui, e Plusultra può rigenerarsi all'istante da qualsiasi danno subito. Questa abilità gli permette anche di evadere la maggior parte delle forme di cattura, ad esempio essere trattenuto da qualcuno o venire legato. Non ha nemmeno bisogno di respirare.
L'abilità di mutaforma di Plusultra permette all'eroe di usare il suo potere principale: composto da nanotecnologia, Plusultra può fondersi e migliorare qualsiasi forma di tecnologia semplicemente diffondendosi su di essa come un liquido, portandola ad un livello molto superiore dell'originale. La grandezza del dispositivo non è rilevante. Mentre è fuso con un dispositivo, Plusultra lo controlla come se fosse parte del suo corpo. Per lo stesso principio, Plusultra può anche scivolare tra le superfici metalliche e viaggiare all'interno di cavi. Anche senza una macchina a portata di mano, Plusultra può riconfigurare la forma intorno al suo occhio così da poter sparare un raggio al plasma da esso. Plusultra è anche capace di formare costruzioni semplici con il plasma, come ad esempio degli artigli.
La debolezza di Plusultra è la sua stessa peculiarità: essendo orientato verso la tecnologia, Plusultra non può impossessarsi di creature biologiche. I robot senzienti sono anche molto difficili da controllare per lui. La composizione metallica di Plusultra può essere uno svantaggio per lui, ad esempio nel caso di attacchi elettrici. Inoltre, qualsiasi tipo di metallo corrosivo può alterare i delicati meccanismi interni di Plusultra e mandarlo in corto circuito.
Ben si trasforma per la prima volta in Plusultra in "Terrore dallo spazio" per fermare alcuni criminali che stavano rubando un ATM.
Plusultra ritorna in Ben 10: Ultimate Alien. Essendo uguale a Baz-L si potrebbe pensare che quello nel Fascio del Codone sia il suo DNA.

XLR8


Poteri: mentre XLR8 sembra più un Dinosauro semi-corazzato, la creatura di base descritta nei profili della forma aliena sembra molto diversa. Il profilo indica che i Kineceleran hanno vagamente sembianze elfiche, con capelli lunghi, pelle blu, orecchie a punta, grandi code e piedi grandi oltre misura. XLR8, d'altra parte, ha piedi modellati a forma di ruota ed indossa un elmetto con paravento. L'XLR8 di Ben 10.000 ha anche uno scanner costruito nell'elmetto, anche se non è chiaro se anche Ben abbia questa abilità o meno.
Come tutti i Kineceleran, XLR8 può muoversi a velocità che viaggiano sugli 800 km/h e può raggiungere queste velocità quasi istantaneamente. Questa velocità estrema viene dalla manipolazione della frizione, che permette a XLR8 di correre su quasi tutte le superfici, comprese l'acqua ed i muri, con facilità. I profili indicano un altro contrasto con questa abilità: si dice che gli attuali Kineceleran non possano correre sulle superfici scivolose. Inoltre, a causa del loro movimento costante, i Kineceleran immagazzinano grandi quantità di energia statica, che dovrebbe reagire male con l'acqua. L'XLR8 di Ben non ha ancora avuto a che fare con queste debolezze.
Usando la sua velocità, XLR8 può eseguire un certo numero di attacchi speciali. Può creare dei tornado grazie alla forza centrifuga, o correndo lungo il perimetro di un piccolo cerchio o girando su se stesso, e può eseguire attacchi potenziati dalla velocità in rapida successione. Riflessi incredibili vanno di pari passo con la velocità, permettendo a XLR8 di schivare attacchi con relativa facilità. Le sue zampe simili a delle forbici possono anche tagliare gli oggetti.
La debolezza di XLR8 è la sua mancanza di forza fisica, che è più o meno paragonabile a quella degli esseri umani. Magneti ed impulsi magnetici sono anch'essi un problema, disorientando apparentemente i Kineceleran al punto da non riuscire a restare bene in equilibrio, ma la serie non ci ha mai mostrato questa debolezza.
Ben si trasforma per la prima volta in XLR8 in "SuperBen", quando decide di fare un po' di pratica con i suoi nuovi poteri. Usa la forma aliena per avere la sua rivincita su dei bulli con cui aveva lottato precedentemente nell'episodio. Nel plausibile futuro di Ben 10.000, XLR8 diviene la forma più usata da Ben; avendo sbloccato la funzione principale dell'Omnitrix, Ben si ritrasforma in XRL8 piuttosto che assumere la sua forma umana quando non sta lottando. Inoltre, sempre nel futuro di Ben 10.000, ha delle strisce bianche intorno alla gamba ed alla coda.
XLR8 riappare nella sigla di Ben 10: Ultimate Alien senza alcun cambiamento, a parte la differenza tra il simbolo dell'Omnitrix della serie originale e quello dell'Ultimatrix.

Materia grigia




Poteri: i Galvanici sono una razza di esseri simili a delle rane dalla pelle grigia, evoluti al punto da essere naturalmente intelligenti e con conoscenze di ogni genere, imparando velocemente qualsiasi cosa riguardo ad un oggetto semplicemente dandogli una rapida occhiata. I loro corpi sono sviluppati per gli stessi scopi: ossa delicate e flessibili e una pelle scivolosa permettono ai Galvanici di infilarsi anche nel più piccolo dei posti. Così anche cercare di prenderli diventa complicato. La loro pelle scivolosa inoltre gli permette di avere una facile presa su tutte le superfici. In ogni caso, Materia Grigia potrebbe facilmente venire calpestato a causa della sua piccola taglia. Non adatto al combattimento, Materia Grigia elude gli scontri fisici e vince grazie all'astuzia i suoi nemici, piuttosto che lottando contro di essi. Come Materia Grigia, Ben trae dei benefici dalle abilità intellettuali della sua forma aliena, che gli dà la capacità di capire all'istante qualsiasi tecnologia. Mostrando un lato "a cuor leggero" dell'Omnitrix, Ben, nonostante sia in grado di capire qualsiasi dispositivo, non ha la coscienza di comprendere quello che sta facendo, cosa che lo porta spesso a rifletterci su.
Ben si trasforma per la prima volta in Materia Grigia in "Il Dr Animus", quando vede che una carta oro Sumo Slammer può essere trovata all'interno di una scatola di cereali. Gwen lo sorprende a cercare la carta nelle scatole di cereali del supermercato. Da quel momento in poi, Materia Grigia è stata la scelta di Ben quando il piccolo Tennyson aveva bisogno di essere invisibile o intelligente, ma è stata anche un facile bersaglio per le trasformazioni accidentali, come in "Caccia all'Alieno".
Materia Grigia torna in Ben 10: Ultimate Alien, in quanto appare nella sigla del cartone. È molto simile al suo aspetto originale, anche se ora, come accade per tutte le forme aliene da Forza Aliena in poi, il simbolo dell'Ultimatrix è posto al centro del suo petto.

                                                                        2 per 2
Poteri: i Tetramand sono giganti paragonati alla maggior parte delle specie, essendo alti mediamente tre metri. L'arido deserto del loro pianeta natale ha trasformato la razza dei Tetramand in creature fisicamente energiche, un tratto che si rispecchia perfettamente in 2x2. Avendo quattro braccia, quattro occhi, pelle corazzata e una muscolatura estremamente possente, 2x2 trova raramente competizione per quanto riguarda la forza bruta. La sua forza è tale che può creare delle onde d'urto semplicemente colpendo il terreno o sbattendo tutte le mani insieme. Le gambe muscolose di 2x2 gli permettono anche di saltare numerosi blocchi cittadini alla volta.
Nonostante la loro forza, i muscoli possenti di 2x2 sono anche il suo punto debole. Più adatto alla potenza che alla velocità, 2x2 è in svantaggio contro nemici più veloci o più piccoli. Questo gli provoca anche una dipendenza dal suo corpo impenetrabile, essendo incapace di schivare velocemente. La sua taglia gli rende difficile anche usare cose disegnate per specie più piccole fisicamente. Gli edifici in particolare sono un problema per 2x2, poiché di solito non riesce ad entrare nelle porte o nelle stanze. Controllare la propria forza è un altro problema e gran parte dei danni che provoca sono spesso involontari.
2x2 è la forma aliena più usata nella serie, poiché è l'alieno che più rispecchia lo stile di combattimento di Ben: lanciarsi alla cieca verso il nemico senza prima riflettere. La predilezione di Ben per 2x2 sarà uno dei principali motivi comici dell'Omnitrix, che trasformerà Ben in qualsiasi altro alieno ogni volta che Ben vorrà trasformarsi nel Tetramand e, al contrario, opterà peimusr 2x2 in situazioni non adatte ai suoi poteri. Ben si trasforma per la prima volta in 2x2 in "Il Dr Animus", quando ha bisogno di combattere il mammut del fiume songhua rianimato dal Dr. An. Nella versione di Ben 10.000, 2x2 è più grosso e ha delle scaglie appuntite sulle spalle e sulle braccia.
2x2 torna nella serie Ben 10: ultimate alien, in quanto appare nella sigla del cartone. Il suo aspetto fisico è leggermente cambiato, in quanto adesso ha capelli lunghi, veste un costume nero, parastinchi, bracciali, cintura e corazza d'oro, con il simbolo dell'Ultimatrix, così come accade per ogni forma aliena da Forza Aliena in poi, che si è spostato dalla spalla dell'eroe al centro del petto

                                                                          Bestiale

Poteri: Poiché non hanno occhi, i Vulpimancer hanno dei problemi con i movimenti più impercettibili, ed in certe condizioni sono incapaci di trovare i loro nemici. I Vulpimancer, Bestiale incluso, non sono in grado di parlare in modo da farsi capire, esprimendosi invece tramite ruggiti e ringhi, cosa che potrebbe creare qualche problema diplomatico nelle circostanze in cui si cercano di evitare i conflitti. Poiché ripiega su olfatto e udito per "vedere", Bestiale è particolarmente sensibile a suoni rumorosi o a forti odori. È inoltre reso impotente se il suo naso e le sue orecchie sono otturati .

Ultra Bestiale

Bestiale torna in Ben 10: Ultimate Alien. L'alieno viene nominato diverse volte nella seconda stagione ed appare brevemente in "Re Viktor", ma è solo nell'episodio "Prisoner number 775 is missing" che viene scelto intenzionalmente da Ben. Quando Bestiale sta per essere sopraffatto dal misterioso alieno-camaleonte, preme il simbolo dell'Ultimatrix (ora posto al centro del petto come accade per tutte le trasformazioni da Forza aliena in poi) evolvendosi nella forma "Ultra". Ultra Bestiale è di colore magenta-violaceo con una cresta biancastra lungo la schiena; sembra aver perso gli aculei ed avere una pelle molto liscia, ha inoltre una coda di cui Bestiale è sprovvisto. Non sono chiare le abilità di questa trasformazione, anche se è sicuramente più possente della forma non evoluta, oltre ad aver guadagnato la capacità di parlare.

Gigante




Poteri: la taglia di Gigante gli conferisce una forza inimmaginabile e invulnerabilità alla stragrande maggioranza degli attacchi; comunque, in proporzione alla sua taglia, Gigante non sembra essere più resistente del normale, poiché Vilgax gli provoca dolore affondando i suoi artigli taglienti nella sua mano. Gigante può anche rilasciare un poderoso raggio di energia dalle mani. Non ha inoltre un pianeta natale: i To'kustar nascono infatti durante le tempeste cosmiche.


Tigre
Poteri: tuttavia, Tigre è più che in grado di rendere verosimili le sue minacce ed è uno dei più potenti alieni di Ben, poiché la sua specie è dotata di sufficiente forza fisica per sollevare oggetti molto più grandi di lui e può quindi sconfiggere la maggior parte dei nemici di Ben con facilità. Inoltre, Tigre ha un artiglio retrattile sul polso che può generare onde d'urto quando è usato su oggetti. I suoi artigli sono affilati e possono spezzare una enorme roccia in due con facilità.


Gelone




Poteri: può diventare intangibile e volare, inoltre dispone di una forza sovrumana nonostante il suo fragile aspetto e può emettere dalla bocca un vapore con poteri di congelamento. Può inoltre congelare gli oggetti attraverso i quali passa a sua discrezione ed emettere raggi di ghiaccio dalle sue mani. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, Gelone è in grado di sopportare facilmente il calore, anche estremo, del quale sembra alimentarsi, al punto di bere del metallo fuso direttamente da un gigantesco calderone fumante. Gelone non ha bisogno di respirare, il che gli permette di poter sopravvivere pressoché in qualsiasi ambiente, dal più mite al più ostile; ha inoltre dimostrato la capacità di sopravvivere nello spazio aperto e sott'acqua. 

Ultra Gelone

Gelone torna anche in Ben 10: Ultimate Alien. Ultra Gelone (Ultimate Big Chill) è un Necrofriggian evoluto dal pianeta Kylmyys. È ora di colore rosso invece che blu. Può ancora diventare intangibile, manipolare il ghiaccio e volare, con maggiore velocità rispetto alla forma non evoluta. Invece del soffio congelante, può ora creare "fiamme di ghiaccio" descritte come "ghiaccio così freddo che ustiona".

                        
                                                         Vortice (Galapagus)

                                                                 Poteri: nonostante abbia le fattezze di una grossa tartaruga, Vortice dispone di una discreta agilità. I fori che ha sul torso e i grossi arti appiattiti gli permettono di alzarsi in volo e produrre forti raffiche di vento, che può usare per spostarsi velocemente o per attaccare gli avversari generando dei tornado. Può rifugiarsi all'interno del suo resistente guscio usandolo come scudo, e gli arti superiori possiedono degli artigli retrattili che usa come dita. Il carapace dei Geocheloni Aerio è immune agli attacchi di mana, come dimostrato da Aggregor a Gwen in "La mappa dell'infinito" (ne è al corrente avendo assorbito i poteri di Galapagus).



Armadillo



Poteri: è caratterizzato da innesti biomeccanici in varie parti del corpo (avambracci, fianchi e gambe); le possenti braccia che funzionano come martelli pneumatici gli conferiscono notevoli capacità di scavo ed una forza sovrumana. Può sprofondare nel terreno molto velocemente, anche attraversando un'intera montagna in pochi secondi, inoltre è in grado di generare scosse, potenti onde d'urto e terremoti. Armadillo non è particolarmente agile in combattimento, ma la sua incredibile forza bruta ne fa una trasformazione molto utile, è infatti il più usato tra gli alieni di Andromeda (seguito da Vortice e Fondiraggio).


                                                              Fangofiammante


Poteri: lancia fiamme che fuoriescono dalle sue mani; è in grado di comandare le piante. Ha un corpo fangoso infatti quando i nemici lo attaccano riesce a riformare il suo corpo. 

Ultra Fangofiammante

 torna in Ben 10: Ultimate Alien. Ultra Fangofiammante è un Methanosiano evoluto dal pianeta Methanos. Ora ha più la forma di un albero con tre scudi appiccicosi che contengono le fiamme blu che Ultra Fangofiammante è in grado di generare. È più basso del Fangofiammante originale e può creare una grande esplosione di fiamme blu (nova). Può creare bombe piriche, emettere delle nove, creare tornado di fiamme blu (come Inferno)può ancora controllare la flora. Perde tuttavia la capacità di rigenerarsi, che viene rimpiazzata con una resistenza sovrumana. Ben diventa per la prima volta Ultra Fangofiammante per combattere Vilgax in "La battaglia finale", rendendolo la sua prima trasformazione Ultra. Interessante notare come la versione originale di Fangofiammante era stata la sua prima trasformazione in Forza aliena dopo la ricalibrazione dell'Omnitrix.



Alienics

Poteri: trasforma i pensieri in realtà. Ben teme che ALIENICS possa essere troppo’ potente, e lo utilizza solo nelle situazioni più estreme.

FOTO DI BEN TEN



VIDEOGAME: PROTECTOR OF EARTH    -    ALIEN FORCE    -    VILGAX ATTACK    -    THE RISE OF EX    -    COSMIC DESTRUCION    
(NON VISUALIZZABILE, MA PER ORA)   



personaggi aggiuntivi serie ultimate alien:


Scattofelino 

Scattofelino è un Citrakayah dal pianeta Chalybeas che effettua la sua prima apparizione nell'episodio "Il corso d'addestramento", in cui salva Tack e Magister Hulka da una granata malfunzionante, benché questa forma sia stata usata per la prima volta da Ben fuori campo. Il suo nome non viene rivelato nell'episodio, poiché Ben si trasforma durante un cambio di scena dell'episodio; tuttavia, lo sceneggiatore dell'episodio "Il prigioniero numero 775 è scomparso" ha confermato il nome, la specie ed il pianeta di provenienza. I poteri di Scattofelino comprendono supervelocità e probabilmente anche superforza, poiché si dimostra in grado di sollevare allo stesso tempo Magister Hulka e Tack. E' stato confermato dai produttori della serie che è più forte di XLR8. Sarà inoltre uno dei personaggi del gioco di corse in uscita dedicato a Ben 10 Ben 10: Galactic Racing. Nell'episodio "A Knight to Remember" fa un'apparizione lievemente meno fugace, anche se non mostra nessuna nuova capacità oltre alla supervelocità di cui disponeva anche XLR8. Nella serie "Ben 10: Omniverse" verrà nuovamente sostituito da XLR8 coem alieno principale nello spostamento e non apparirà nei primi quaranta episodi.



Camaleontide 

Camaleontide è un Merlinisapien (come confermato dall'Ultimatrix stesso quando il DNA dell'alieno viene scannerizzato) che appare per la prima volta alla fine dell'episodio "Il prigioniero numero 775 è scomparso" dopo che il suo DNA viene scannerizzato dal prigioniero numero 775, l'unico Merlinisapien ancora in vita. Il pianeta natale dei Merlinisapien non esiste più, in quanto è stato distrutto quaranta/cinquanta anni prima della scoperta della sua incarcerazione nell'area sottostante all'Area 51. Inizialmente viene chiamato per scherzo "Overkill" da Ben, ma il suo nome è stato confermato in Camaleontide. Possiede l'abilità di scalare muri, camuffarsi con l'ambiente circostante e far crescere un pungiglione sulla punta della sua coda. Torna nell'episodio "L'Oridne dei Custodi della Fiamma", in cui cerca di scoprire nuove informazioni su Dagon, che si rivela essere Vilgax.






Mangione 

Mangione è un nuovo alieno robotico simile ad uno scarabeo, di colore blu scuro con un grande corno sulla testa. Può mangiare oggetti ed emettere colpi d'energia come Vomito, ma i raggi di energia sono emessi dal suo corno, non dalla bocca. Inoltre, la sua forza può raggiungere livelli incredibili. Effettua la sua prima breve apparizione nell'episodio "A Knight to Remember" per sconfiggere Vilgax ed impedirgli di impadronirsi del potere di Dagon, ma finisce per essere sconfitto perché Ben non conosce ancora i suoi poteri. Viene usato successivamente nella serie "Ben 10: Omniverse".





Diavoletto

Diavoletto è un alieno molto piccolo ed ha un aspetto simile a quello di un goblin. L'unica cosa che si sa di lui finora è che è in grado di causare un "caos metallico". Il suo aspetto potrebbe essere ispirato a quello dei Gremlin. Ben lo usa per la prima volta per fermare il Dr. Animus nell'episodio "Il ritorno dei rettili".

personaggi serie omniverse:

Shocksquatch
Shocksquatch è un nuovo alieno apparso in "Heroes United", una speciale puntata crossover di Generator Rex con la partecipazione di Ben Tennyson. Shocksquatch ha l'aspetto di uno yeti e i suoi poteri sono di tipo elettrico. Il suo nome è un gioco di parole tra shock, chiaramente di provenienza elettrica, e sasquatch, termine con il quale si definisce lo yeti o bigfoot in America del Nord.
Nella serie di Ben 10 Shocksquatch appare per la prima volta in Ben 10: Omniverse.

Mangiaenergia

Mangiaenergia è un alieno umanoide di colore nero comparso nel primo episodio di Ben 10: Omniverse. Ha la capacità di assorbire e reindirizzare energia. Viene usato per la prima volta da Ben di 11 anni contro Malware, un alieno della stessa razza di Plusultra.

Costruttore

Costruttore è fatto di blocchi capace di ricostruire il suo corpo e trasformarsi in qualunque cosa, come una catapulta o uno scudo. Mostra anche la capacità di rigenerare parti del corpo.

Planetario 

Planetario è un vero e proprio piccolo pianeta vivente con un nucleo che gli permette di aumentare o diminuire la forza di gravità dell'ambiente circostante. Inoltre ha lui stesso una propria orbita che gli permette di far ruotare gli oggetti intorno a sé.

Kickin Hawk 

Kickin Hawk è un nuovo alieno simile a un pollo che farà la sua apparizione in Ben 10: Omniverse .

Crashhopper 

Insetto Alieno è un insetto umanoide che appare in Ben 10: Omniverse . Ha un'agilità sovrumana e la capacità di creare delle esplosioni soniche (sonic boom) ad ogni suo salto.

Ball Weevil 

Ball Weevil è un nuovo alieno di "Ben 10: Omniverse" molto simile a uno scarabeo giallo.


Forme aliene del futuro


In vari episodi della serie i giovani protagonisti entrano in contatto con delle possibili versioni future di Ben, ormai adulto e famoso in tutto l'universo, il cui Omnitrix ha accesso a 10.000 diversi alieni (da cui il soprannome Ben 10.000); nonostante il grande numero di trasformazioni a sua disposizione, il futuro Ben usa molto spesso gli alieni già visti nelle serie regolari, tuttavia vengono mostrati alcuni nuovi alieni mai utilizzati dal giovane Ben.




Nella serie originale 

Spitter 

Spitter è un alieno di razza Spheroid, grandi alieni simili a rane verdi, con il potere di sputare acqua sporca ad alta pressione. Usato per la prima volta nell'episodio Il portale del tempo.

BuzzShock

BuzzShock è un Megawhatt verde, molto simile ad una pila alcalina, con il potere di emettere e controllare l'elettricità, clonarsi e viaggiare attraverso i fili elettrici. Usato per la prima volta nell'episodio Il portale del tempo.

Iguana Artica 

Artiguana è un Polar Manzardill, un alieno azzurro simile ad una lucertola e ad uno squalo che può emettere vapori e raggi congelanti. Usato per la prima volta nell'episodio Il portale del tempo.



Alieni di Ken 10 

Un numero di forme aliene viene menzionato nell'episodio 10 eroi per Ken anche se nessuna di esse fa la sua apparizione nella serie. SandBox, ShellHead e SnakePit sono tra le dieci forme aliene di partenza di Ken. Di queste tre viene descritto solo ShellHead, un grande alieno simile ad una tartaruga il cui unico potere è nascondersi all'interno del suo guscio per difendersi. Un altro degli alieni di partenza di Ken era ToePick, finché, su insistenza di Ken, non viene rimpiazzato da Ben con Materia Grigia (poiché Ken afferma che ToePick gli "fa venire il vomito"). Ken menziona anche un alieno chiamato Atomix, esprimendo disappunto per non averlo tra le sue forme di partenza.



Ultra Ben


Nell'episodio Ben 10,000 Returns, il futuro Ben mostra l'abilità di trasformarsi in una forma "Ultra" di sé stesso, probabilmente merito di una versione aggiornata dell'Omnitrix/Ultimatrix. Quando Ben 10.000 attiva questa funzione, il dispositivo scompare dal polso trasferendosi sul suo petto come accade con le trasformazioni normali, quindi Ben può usare i poteri di tutti i suoi alieni senza dover cambiare aspetto, semplicemente premendo il simbolo dell'Ultimatrix.

RaggioTempo 

RaggioTempo è un alieno che può controllare lo scorrere del tempo. Non viene selezionato direttamente, ma nell'episodio Ben 10,000 Returns Ultra Ben usa i suoi poteri per contrastare l'offensiva di Eon.



Personaggi: protagonisti    -    alieni dell'omnetrix(corrente pag.)    -    alleati    -    neutrali    -    nemici    -    alieni del nemetrix .  


La storia del tuo eroe!